Categoria: CEMENTIZI

Quando il tempo è denaro

TOP STEEL

CODICE: 6010

Boiacca passivante per ferri d’armatura

DESCRIZIONE

TOP STEEL è un prodotto specifico per il trattamento contro la corrosione dei ferri d’armatura di strutture in c.a. durante le fasi di ripristino.
E’ costituito da due componenti da miscelare accuratamente prima dell’utilizzo: si ottiene una boiacca tixotropica e pennellabile, che ha effetto inibitore dei processi di ossidazione dei ferri d’armatura.

UTILIZZO

  • Strutture in c.a. durante le fasi di ripristino

Scheda Tecnica

TOP CLING

CODICE: 6009

DESCRIZIONE

TOP CLING si presenta come emulsione bianco latte che, miscelata ad un impasto cementizio, garantisce una tenace adesione tra una boiacca o una malta ed una superficie pre-esistente.
E’ una dispersione in acqua di una resina ad alto potere polimerizzante, pronta all’uso, in forma liquida, con una viscosità di poco superiore a quella dell’acqua, avete un peso specifico di circa 1,05 Kg/L.

UTILIZZO

  • Ripristini
  • Riprese di getto tra calcestruzzi di diversa età
  • Riparazioni di bordi e spigoli di manufatti cementizi
  • Rappezzi e livellamenti
  • Protezione di armature esposte agli agenti atmosferici
  • Sigillatura di crepe e lesioni su pavimentazioni
    Protezioni superficiali:
  • Protezione contro attacchi chimici
  • Impermeabilizzazione di pareti e soffitti
  • Rasatura di sottofondi (prima della posa di pavimenti)
  • Trattamenti antiscivolo

Scheda Tecnica

TOP LEVEL B

CODICE: 6007

Consolidante acrilico

DESCRIZIONE

TOP LEVEL B è una dispersione acquosa di polimeri organici di tipo acrilico, ha funzione adesiva e legante se aggiunto a malte o boiacche; consente la perfetta aderenza tra le superfici vecchie e nuove, ha caratteristiche di elasticità e meccaniche tali da ottenere un miglior aggrappo ai sottofondi. Il prodotto va usato tal quale, senza diluizioni, in sostituzione dell’acqua di impasto.

UTILIZZO

  • Per confezionare malte o betoncini da impiegare per ripristini, riparazione di superfici erose o deteriorate
  • Per migliorare l’aderenza e l’impermeabilità di malte usate per fissare rivestimenti, piastrelle o lastre
  • Per riporti a piccolo spessore
  • Per ripristini a tenuta d’acqua

Scheda Tecnica

TOP LEVEL

CODICE: 6006

DESCRIZIONE

Il TOP LEVEL è una malata fine a base di leganti idraulici ad alte prestazioni, additivata con resine sintetiche insaponificabile e idrofobizzante, additivi specifici, e quarzi in curva granulometrica.

UTILIZZO

  • Realizzazione di rasature millimetriche su calcestruzzo o plastici con ottime prestazioni meccaniche.
  • Specifico anche per pannelli prefabbricati, calcestruzzo lisciato, sia su superfici verticali che su orizzontali, con la semplice aggiunta di un additivo liquido plastificante e promotore di adesione.

Scheda Tecnica


TOP MR

CODICE: 6008

DESCRIZIONE

UTILIZZO

  • Viadotti, ponti, infrastrutture stradali
  • Infrastrutture ferroviarie
  • Opere idrauliche
  • strutture a mare
  • Intradossi di gallerie ecc..

Scheda Tecnica


KOLL FLEX

CODICE: 6005

DESCRIZIONE

UTILIZZO

Scheda Tecnica


KOLL COAT

CODICE: 6004

DESCRIZIONE

UTILIZZO

Scheda Tecnica


WAY REPAIR

CODICE: 6003

Prodotto a base cementizia e speciali leganti adatto a riempimenti e riparazioni di buche strada.

DESCRIZIONE

WAY REPAIR è una malta pronta all’uso di colore nero, a base di leganti particolari, inerti selezionati e additivi speciali. 
Impastato con acqua fa presa entro 5-10 minuti indipendentemente dalla stagione ed è immediatamente trafficabile anche con mezzi pesanti.
Resiste all’acqua ed al gelo.
Si presta quindi per applicazioni sia all’interno che all’esterno e presenta una elevata impermeabilità.

UTILIZZO

Riposizionamento di pozzetti in strade urbane ed extraurbane dove occorre immediata transitabilità evitando qualsiasi tipo di segnaletica
Riparazione di buche in manti stradali ove occorre rapidità, praticità d’intervento e immediata transitabilità
Riparazione di buche in zone di traffico  pedonale e/o ciclabile
Riparazione di buche in zone di traffico con veicoli a sezione stretta esempio carrelli elevatori, macchine cingolate
Riparazione pavimentazioni piste aeroportuali
Installazione di segnali stradali, cartelli, colonnine parcometri…
Ripristino immediato per pavimentazioni industriali in CA sia interne che esterne.

Scheda Tecnica


REFERENZE

PONTECURONE (AL)

Spamplast SPA

REP S

CODICE: 6002

Intonaco osmotico impermeabile.

DESCRIZIONE

REP S è una malta cementizia a base di cementi speciali ed additivi atti ad agire per osmosi sulla capillarità del calcestruzzo.

UTILIZZO

REP S miscelato in cantiere con acqua diventa particolarmente idoneo per impermeabilizzazioni, specie in controspinta,  su strutture in calcestruzzo o anche in presenza di falde freatiche come ad esempio:

Gallerie
Scantinati
Depuratori
Fognature
Fosse d’ascensore interrate ect

Scheda Tecnica


REFERENZE

LOC. CASTELLO (SV)

Orco Feglino

DURIFLEX

CODICE: 6001

Rivestimento elastico, flessibile, capace di ricoprire le microfessurazioni del calcestruzzo.

DESCRIZIONE

DURIFLEX è un prodotto bicomponente per finiture in strati sottili (componente “A” a base cementizia in polvere e componente liquido “B” a base di dispersione di materie sintetiche) privo di solventi. 
E’ un prodotto plastoelastico ed è in grado di coprire e proteggere le microfessurazioni superficiali del calcestruzzo.

UTILIZZO

Per l’impermeabilizzazione e la protezione di opere in calcestruzzo

Scheda Tecnica


REFERENZE

CISLIANO (MI)

Piscina