Autore: Editor

POLIUPLAN LC

Codice: 92

Membrana Impermeabilizzante Poliuretanica Monocomponente

Descrizione

POLIUPLAN LC è una membrana impermeabilizzante poliuretanica monocomponente semiliquida per applicazione a freddo.
Polimerizza per reazione con l’umidità ambientale per formare un fondo elastico protettivo.
POLIUPLAN LC è basato sulla LC-Technology, sviluppata per evitare bolle da polimerizzazione presenti nelle tradizionali poliuretaniche.
LC-Technology combina le migliori proprietà poliuretaniche ad un sistema senza bolle e di emissioni molto basse.

  • Non necessita di primer sulla maggior parte dei materiali da costruzione
  • Utilizzabile anche su superfici umide
  • Monocomponente
  • Senza odore
  • Reticolazione neutra, non macchia ne corrode il cemento
  • Liquida: facilità di applicazione con attrezzi professionali o meno quali spatola, pennello o rulli
  • Applicazione a freddo: in qualunque situazione o clima
  • Completa adesione e copertura senza interruzioni anche su superfici non omogenee o curve
  • Abbinata a tessuto non-tessuto permette di rivestire dettagli, angoli e spigoli
  • Semplice da riparare in caso di danneggiamento
  • Verniciabile

Schede Tecniche

Schede Sicurezza

Documenti Vari


BARIER GEL

CODICE: 4003

DESCRIZIONE

UTILIZZO

Scheda Tecnica


INJECT ACRYL B

CODICE: 3001 B

DESCRIZIONE

UTILIZZO

Scheda Tecnica


GIUX LITE

CODICE: 5006

DESCRIZIONE

Il materiale di cui sono composti i profilati GIUX Lite è
costituito da resine viniliche termoplastiche di alta
qualità con aggiunta di adatto plastificante. Esso
presenta elevata resistenza all’azione aggressiva
delle soluzioni acido alcaline, all’invecchiamento, alle
acque salmastre con caratteristiche di prestazione
nettamente superiore agli elementi similari. Resistenti
alle degradazioni causate da sole, dall’ozono e da altri
agenti atmosferici o chimici normalmente presenti
nell’aria e nell’acqua di falda. Hanno una elevata
flessibilità anche alla basse temperature. Le
caratteristiche meccaniche rimangono invariate nel
tempo.

UTILIZZO

Il GIUX Lite è un profilato impermeabile di elevata elasticità che viene impiegato nei giunti di ripresa, di dilatazione e nelle strutture in calcestruzzo, assicurando perfette idraulica e capacità di assorbimento delle sollecitazioni meccaniche e naturali.

Scheda Tecnica


REFERENZE

CENIGA DI DRO (TN)

Edificio Residenziale

GIUX

CODICE: 5005

Giunto a bulbo in PVC e gomma idrofila

DESCRIZIONE

GIUX è una bandella coestrusa in PVC e gomma idrofila con bulbo centrale, progettato per trarre il massimo vantaggio dall’abbinamento delle due materie prime.

Gli elementi in gomma idrofila sono coperti da un nastro protettivo da rimuovere appena prima del getto, così da evitare l’espansione prematura.

E’ idoneo per l’uso a contatto con acqua potabile, acqua di mare ed in fognature.

UTILIZZO

GIUX si usa per impermeabilizzare giunti di dilatazione sia sotto che fuori quota, sia nelle solette che fra muri.

Scheda Tecnica


REFERENZE

ALBISOLA MARINA (SV)

Via Ceramisti

CAGLIARI (CA)

Complesso Santa Gilla

STOPSTIK

CODICE:5002

STOPSTIK è un sigillante poliuretanico monocomponente idroespandente.

DESCRIZIONE

STOPSTIK è un sigillante poliuretanico monocomponente idroespandente per l’impermeabilizzazione dei giunti di ripresa di getto del calcestruzzo che si attiva a contatto con l’acqua, trasformandosi in un sigillante resistente a pressioni idrostatiche fino a 5 bar.

UTILIZZO

Adatto per impermeabilizzare giunti di ripresa di manufatti prefabbricati o gettati in opera nelle costruzioni civili ed industriali, getti di raccordo fra vecchi e nuove strutture, per la sigillatura di lesioni o giunti di costruzione fra elementi in calcestruzzo, attraversamenti di tubazioni, elementi metallici o altri tipi di attraversamenti in muri e solette, isolamento di giunzioni e connessioni di canalizzazioni, condotte idriche, gasdotti, conduttore per cablaggi, conci di gallerie, pozzetti e per realizzare guarnizioni di tenuta sui ferri di richiamo. Idoneo per l’incollaggio di nastri bentonitici.

Scheda Tecnica

Voce di Capitolato

Scheda di Sicurezza


STOPSAL

CODICE: 5001

Cordolo di rigonfiamento poliuretanico idrofilo per riprese di getto, idoneo per acque saline.

DESCRIZIONE

Il cordolo è composto dal 100% di poliuretano.

STOPSAL viene fornito di colore blu con un rivestimento ritardante. 

STOPSAL è un cordolo espansivo con un rapporto qualità-prezzo eccezionale. 

UTILIZZO

E’ un cordolo idrofilo espansivo in poliuretano per l’impermeabilizzazione dei giunti di ripresa di getto in calcestruzzo (o in combinazione con stuoie o pannelli in bentonite) o anche per l’impermeabilizzazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo. Idoneo per acque saline.

STOPSAL può essere applicato insieme ad un tubo flessibile per l’iniezione, per l’impermeabilizzazione preventiva o curativa con resine d’iniezione in poliuretano.

Scheda Tecnica


REFERENZE

FORTE DEI MARMI (LU)

Via Matteotti

FUGA

CODICE: 5003

Impermeabilizzante siliconico adatto a balconi e finestre.

DESCRIZIONE

FUGA è l’unico prodotto a base siliconica che può vantare il titolo d’impermeabilizzante. 

E’ una soluzione concentrata di resine siliconiche, silani, silossani e di polimeri organici, opportunamente catalizzati, veicolati in miscela di solventi apolari, alcoli secondari e assenza naturale di arancio.

FUGA si utilizza per l’impermeabilizzazione di superfici piani orizzontali con macroporosità e sottili cavillature, eliminando le infiltrazioni di acqua, senza dover ricorrere a radicalirifacimenti delle superfici calpestabili. 

FUGA è pertanto consigliato nell’impermeabilizzazione di terrazze, balconi e superfici orizzontali ed inclinate ma è valido anche per murature verticali.

FUGA deve essere applicato tal quale su supporti puliti ed asciutti, con temperature comprese tra +10 e +40°C.

UTILIZZO

  • Pavimenti
  • Balconi
  • Terrazzi

Scheda Tecnica


FLUID GLASS

CODICE: 5004

Prodotto a base di silicati in soluzione idroalcolica per il consolidamento e la protezione del calcestruzzo.

DESCRIZIONE

FLUID GLASS è un prodotto impregnante, non pellicolare, molto concentrato, a base di silicati minerali in diluizione idroalcolica.
E’, dunque, una soluzione reattiva in grado di formare, per
reazione chimica con i sali e gli idratati di calcio presenti nei
supporti murari, composti leganti e stabilizzanti.
Specifico per i trattamenti consolidanti negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali.

UTILIZZO

  • Consolidante per malte ed intonaci a base cementizia;
  • Consolidante per strutture in calcestruzzo e cemento armato;
  • Consolidante/indurente, antipolvere, per pavimentazioni in calcestruzzo;
  • Consolidante per terreni ed antipolvere per strade sterrate;
  • Consolidante/rigenerante dei mattoni di fango (ladiri).

Scheda Tecnica


STOPBIT

CODICE: 2005

STOPBIT è un adesivo sigillante per operazioni localizzate di posa di STOP.

DESCRIZIONE

STOPBIT è un adesivo sigillante per operazioni localizzate di posa di STOP.

E’ a base di bitume, elastomeri, idrocarburi aromatici, cariche inerti, additivi. Ha caratteristiche di flessibilità permanente.

UTILIZZO

STOPBIT viene utilizzato per la posa di STOP su tutti i tipi di piani, anche su fondi umidi. Utilizzabile con pistole standard.

Scheda Tecnica